martedì 27 agosto 2013

Recensioni alla ciliegia: Il Sogno di Volare - Carlo Lucarelli

Ciao,
oggi nuova recensione. Vi avevo fatto vedere il libro in questione nello scorso post dicendovi che ero arrivata quasi alla fine. Ebbene ecco che due giorni fa è avvenuto il fatto; ho finito il suddetto libro. Di che romanzo si tratta? De "Il Sogno di Volare" di Carlo Lucarelli. L'ho ricevuto dalla casa editrice per il progetto de "Il Libro del Martedì". Se non avete voglia di leggere in fondo vi lascio il link del video in cui lo recensisco!


Edito Einaudi Stile Libero Big
Prezzo: 18.00 €
Pagine: 261.
Anno: 2013

Che dire di questo libro? Mi è piaciuto davvero un sacco! Per me rappresenta la prima lettura di un giallo poiché è un genere che non mi ha mai attirato particolarmente e per questo l'ho sempre snobbato. Devo ricredermi. Ma andiamo con ordine.

Trama:
Grazia Negro è stata trasferita all'unità antimafia della polizia di Bologna dopo una brillante carriera alla omicidi. Un giorno viene rinvenuto il cadavere di un 16enne nipote di un famoso boss mafioso della zona. Il caso viene quindi assegnato all'unita di Grazia. L'intera squadra però non è convinta che si tratti di un omicidio a sfondo mafioso poiché il modus operandi dell'assassino richiama il vecchio caso di un serial killer che Grazia aveva seguito. Le indagini quindi continueranno fino a scoprire che.... In tutto questo Grazia è alle prese con la crisi della sua vita di coppia. Continua la sua convivenza con Simone che però è arrivata ad un punto che sembra di non ritorno.

Come dicevo è il mio primo approccio con Lucarelli e la sua scrittura, seguo il programma radiofonico che presenta (http://www.deejay.it/programmi/dee-giallo/ ) su radio Deejay e questo mi ha spinto a leggere il libro. Mi sono detta, se scrive come parla lo adorerò e infatti così è stato. La scrittura di Lucarelli è scorrevole e piacevole, si vede che non è un autore alle prime armi ma che già ha affinato la sua capacità di tenere il lettore nella giusta suspance e di invogliarlo nella lettura. Il romanzo è interamente costellato di piccoli indizi che, per un lettore attento, sono utili ad arrivare alla soluzione prima di Grazia e delle forze dell'ordine. Ovviamente io non sono una di quelle lettrici attente, complice l'ora tarda in cui leggo e la mia stanchezza, sono arrivata alla risoluzione del caso nello stesso momento di Grazia e lì ho avuto la sorpresa finale, anche se molti tratti dell'assassino li avevo già intuiti nel corso della lettura.
Si è rivelata una piacevole scoperta che mi ha fatto rivalutare il genere, di sicuro in futuro leggerò altro di Lucarelli.
Libro promosso a pieni voti: 5/5
Recensione Video
Alla Prossima
Baci
Marta

Nessun commento:

Posta un commento